Agenzia Fotografica Mauro
Fotografo
Descrizione: Dallo scatto alla stampa, Trieste vista da un gruppo di fotografi e stampata in una bottega Artigiana da un Maestro con passione ed esperienza.
Gli scatti della città di Trieste, sono realizzati dai talentuosi fotografi dell’Agenzia Fotografica Mauro, catturano l’anima di questa città affascinante. Ogni immagine è stampata con la più avanzata tecnologia del colore esistente , utilizzando materie prime selezionate con cura sul mercato mondiale. La tela artistica, montata su raffinati listelli art gallery, esalta ogni dettaglio con una qualità visiva straordinaria con un effetto tridimensionale dando una visione laterale dell’immagine.
Le immagini prendono forma nell’unico laboratorio certificato Digigraphie Epson della provincia di Trieste, attivo dal 2010. Qui, con una maestria artigianale senza pari, ogni stampa mantiene colori brillanti e luminosi che restano inalterati per oltre un secolo. La tela, resistente a graffi e impronte, diventa il supporto perfetto per immagini mozzafiato.
Nella mostra, gli scatti raggiungono dimensioni grandi, con stampe fino a tre metri di lunghezza e trittici della città di Trieste che immortalano la maestosa Barcolana di un elicottero. Un’incredibile immagine di un dettaglio dell’orologio di Piazza Unità, stampata su una tela di 100×150 cm, rivela neri profondi e sfumature delicate, dando vita a un’opera realizzata appositamente per l’evento. Questi capolavori decorano le pareti della stazione centrale, trasformandola in uno spazio unico e vibrante, un autentico foto-arredo che racconta la storia e la bellezza della città.
Ogni stampa è il frutto di oltre quarant’anni di tradizione artigianale nello storico laboratorio di via Molino a Vento 2, dove passione, dedizione e innovazione si fondono per creare opere che lasciano il segno.
Anche le stampe su tazze, borracce e ardesie prendono vita nella Bottega Artigiana delle Emozioni. Qui, l’ardesia viene lavorata con una cura antica: la stampa viene “cucinata” in forni ad alta temperatura, permettendo al colore di penetrare in profondità e di fondersi con le naturali zigrinature della pietra. Ogni pezzo è unico, impreziosito da bordature irregolari e sfumature suggestive. L’effetto finale è un gioco di luce e colore, un contrasto vivido e brillante che rende ogni creazione un piccolo gioiello d’arte.
Lasciati avvolgere da queste immagini, che non sono semplici fotografie, ma emozioni visive da vivere e custodire.
- massimo@fotomauro.com
- +39 040 762626
- www.fotomauro.com
Massimo Gardone / Azimut
Fotografo
Azimut è una micro impresa artigianale artistica, fondata da Massimo Gardone.
Specializzata nell’interpretazione creativa dell’immagine e nella produzione di applicazioni editoriali, filmiche, pubblicitarie e di ricerca pura.
Lo studio ha sempre portato avanti un approccio artigianale applicato all’arte della fotografia.
- info@massimogardone.it
- +39 040 312025
- www.massimogardone.it/
Valentina Chirsich
Artigiana orafa
Valentina Chirsich, artigiana orafa triestina.
Dopo gli studi di due anni alla scuola di oreficeria Arte e Mestieri di Vicenza ho deciso di avviare la mia attività per dare uno spazio indipendente al mio modo di interpretare il gioiello.
Curo autonomamente ogni singolo aspetto del mio brand: dal sito alle fotografie, dal packaging ai social media.
I gioielli Chirsich seguono una linea elegante e riconoscibile di geometrie e bollicine. Portano il mio cognome perché sono proprio io, Valentina, a progettarli e realizzarli.
Realizzo gioielli in oro ed argento con la tecnica della fusione a cera persa, ed utilizzo pietre preziose naturali e diamanti.
- v.chirsich@gmail.com
- +39 340 4831143
- www.chirsich.com
CRIMOSH®
SARTA / FASHION DESIGNER
CRIMOSH® è un brand di abbigliamento femminile che crede nell’innovazione e nell’autenticità. Nel laboratorio sartoriale Cristina da molto valore alla progettazione e cura ogni aspetto nei minimi dettagli per interpretare al meglio l’eleganza e la raffinatezza di chi lo indossa.
La ricerca dei materiali è molto importante per trasmettere la vision del brand. Vengono scelti soprattutto materiali naturali quali seta, lino o cotone accostati a tessuti tecnici per creare sensazioni tattili soggettivi a chi li indossa.
Un elemento importante è la scelta dei tessuti “end of rools”, ovvero rotoli di tessuto invenduti dalle grandi case di moda o di produzione tessile. L’idea è quella di far rivivere queste stoffe di
alta qualità dandogli nuova vita.
E’ fondamentale per il brand l’applicazione del cristallo svarowski, decorazione ricorrente nelle collezioni che finisce per dare forma al logo stesso.
Cristina crea capi senza tempo che si sposano con la contemporaneità del momento e con i sentimenti di chi li indossa, infatti tutte le creazioni sono personalizzabili a piacimento e/o rimodellate su misura.
La donna CRIMOSH® è determinata, femminile ed elegante. E’ sicura di se e trasmette questa sua personalità forte attraverso capi ricercati, dalle linee particolari , ma senza mai abbandonare i valori e le tradizioni.
Vedere una tua idea indossata da qualcuno è una delle soddisfazioni più grandi.
- info@crimosh.it
- +39 347 5184501
- www.crimosh.it
Dezen Dezen
Serigrafo
Dezen Dezen è un progetto che reinventa l’antica tradizione del foulard. Dal 1938, la nostra azienda a conduzione familiare si specializza nella produzione artigianale di questo accessorio.
Per non dimenticare questa eredità, ridiamo vita alle preziose fantasie del passato. Stampiamo capi e accessori, ancora a mano, con originali quadri serigrafici ed espandiamo il campo di applicazione dei nostri disegni con moderne tecniche di stampa digitale.
Per i nostri prodotti scegliamo fibre sostenibili e nobili, artigianato a basso impatto ambientale e una filosofia senza plastica per il nostro packaging minimalista in carta e cartoncino.
- hello@dezendezen.com
- +39 040 2651457
- www.dezendezen.com
FabTailors
Sartoria e abbigliamento su misura
Odyssey è un nuovo progetto di FabTailors, che indaga l’intersecarsi dell’arte, in particolare la pittura, e l’alta sartoria. Tale sinergia si manifesta nella trasformazione di tele pittoriche eseguite su tessuti di grande qualità e ricercati in capi di alta moda. Fabrizio e Irina di FabTailors, lavorano a questo progetto da oltre un anno per unire i temi dei miti omerici con l’artigianato sartoriale. Presentiamo una collezione di Kimono, ognuno dei quali raffigura un protagonista dell’Odissea: da Ulisse a Penelope, passando per Circe, Nausicaa e Telemaco.
La collezione è stata selezionata dal gruppo Louis Vuitton per essere presentato su crociere di lusso da loro gestite (Silversea) su cui Fabrizio e Andreea sono stati presenti in più occasione mostrando la loro arte. FabTailors continua creare capi ispirati all’Odissea e vedono nuova vita anche in posti lontani, da Londra, Bogotà, New Jersey, Tokyo e altre capitali, ma anche in regione e la nostra amata Trieste.
Ogni capo è unico non solo per il disegno eseguito a mano da Fabrizio ma anche per i tessuti e i dettagli sartoriali eseguiti magistralmente da Irina. Ogni capo è accompagnato da una poesia e una descrizione del contesto e modalità con cui è stato realizzato.
I tre capi presenti in questa mostra presentano (1) Calipso in un disegno e una realizzazione mistica ed evocativa, (2) una visione quasi religiosa di Circe e (3) un’interpretazione di Telemaco figlio di Ulisse ormai diventato uomo. Vi lasciamo scoprire chi sia chi.
- fab@fabtailors.com
- +39 328 0381374
- www.fabtailors.com
Fattoamano
Decoratrice
Sono Arianna Burgher e lavoro come artigiana dal 1985.
Dopo aver frequentato l istituto statale d’arte a Trieste a ventidue anni ho pensato di trasformare la mia passione in attività lavorativa e così ho iniziato in un piccolo laboratorio in via Donota.
Dal 2003 mi sono spostata in via Udine 2/a dove attualmente lavoro.
Nel mio laboratorio decoro a mano e personalizzo piccoli oggetti di uso quotidiano(cornici portafoto ,tazze,vasi ecc…) dedicandomi spesso alla creazione di bomboniere che diventano uniche in quanto fatte a mano.
- burgherarianna@yahoo.it
- +39 349 4786823
Foto Geros
Fotografo
Sono un fotografo artigiano, un professionista di fotografia analogica e digitale a Trieste. Da sempre con la fotografia nell’anima, è una passione forte che non intendo far sopire mai, per me è l’essenza di un momento vissuto: un frammento spazio tempo fermato e tagliato da tutto il resto.
Sento un piacere immenso, quando faccio un ritratto, soprattutto riuscendo nell’intento di fermare l’espressione del soggetto, quell’attimo che sfugge o l’atmosfera di quel luogo.
Cose che resteranno impresse in un’immagine incancellabile, lasciando a chi guarda tutte queste sensazioni.
Mi piace sperimentare sia nella ripresa che nella stampa fotografica, dalla food photography, al ritratto, allo still Life, sperimenta poi con l’interior, il wedding e lo studio della luce, cercando di guardare sempre avanti, con mente aperta e curiosa.
La sfida che mi propongo per il futuro è quella di mantenere viva la mia passione negli altri, continuando ad organizzare corsi, stage e workshop che mi consentano di trasferire le mie attuali conoscenze non soltanto a chi voglia avventurarsi sul meraviglioso sentiero della fotografia professionale, ma soprattutto a tutti quelli che cercano un consiglio esperto per potersi migliorare, per saper riconoscere e catturare nella loro essenza quegli imperdibili attimi dell’esistenza che vorremmo indelebilmente portare con noi.
Credo nei giovani e nel 2022 ho portato avanti un progetto dedicato solo a loro, TRIESTE PHOTO LAB completamente finanziato dalla regione Friuli Venezia Giulia.
Calogero Chinnici
- fotogeros@gmail.com
- +39 335 1388590
- www.calogerochinnici.it
Aljoša Kalc
Artigiano del legno, costruttore di strumenti musicali
Sono Aljoša Kalc, falegname dal 2007 e costruttore di strumenti musicali dal 2013. Nel mio laboratorio realizzo strumenti musicali, mobili e complementi d’arredo, utilizzando legno massiccio e lavorando prevalentemente con attrezzi manuali e con tecniche tradizionali. Questo modo di lavorare mi permette di selezionare con cura le materie prime e di mantenere un contatto più intimo con i miei manufatti.
Inoltre l’utilizzo di strumenti manuali mi dà la libertà di creare pezzi unici e oggetti dalle forme complesse senza dover ricorrere all’uso di macchinari CNC.
Mosso da un continuo bisogno di nuovi stimoli e sfide, negli ultimi anni mi sono appassionato alla costruzione di imbarcazioni in legno e alla carpenteria tradizionale.
- kalcguitars@gmail.com
- +39 329 7856971